Ecco la seconda parte del post su come la LEGO è riuscita ad evitare il fallimento e a “moltiplicare” la sua capacità di innovazione (e il suo fatturato). Sfruttare la passione creativa dei fan La Lego sviluppa, in collaborazione con…
La LEGO è un’azienda florida e creativa: ha più di undicimila dipendenti e cinque parchi a tema sparsi per il mondo; ogni anno produce miliardi di pezzi, che vende in oltre 130 paesi. Una decina di anni fa, però, era…
Scegliere il nome per un’azienda, o per un prodotto, non è un compito banale: bisogna tener conto della storia dell’azienda, delle sue peculiarità, dell’unicità del prodotto, dell’originalità e della “musicalità” del nome, ecc. Alcuni mesi fa avevo scritto un post…
Ecco la seconda parte dei suggerimenti di Reid Hoffman per diventare un imprenditore di successo. 5. Maintain flexible persistence Se la persistenza e la tenacia sono fondamentali per riuscire ad avere successo, è altrettanto vero, però, che senza una buona…
Chi mi conosce sa che non sono un sostenitore dei “decaloghi”: ho l’impressione che raramente quegli elenchi di regole (statiche) siano applicabili in contesti differenti e che (ancor più raramente) che rimangano validi nel tempo. Quando una persona del calibro…
Come possiamo rendere più innovativa la nostra azienda? Continuiamo le nostre riflessioni sui principi dell’innovazione di Google, suggeriti da Gopi Kallayil, chief social evangelist. 5. Ship and iterate L’innovazione, come ammoniva anche la Mayer, non significa mai perfezione immediata. Google…
Le aziende di maggior successo hanno compreso, da tempo, che l’innovazione non è più un optional, ma una necessità irrinunciabile. Quali sono le strategie migliori o, se vogliamo, gli “ingredienti segreti” per rendere la nostra azienda più innovativa? Non è…
Se la tua azienda (o il tuo team di lavoro), sta vivendo un momento di difficoltà, in queste pagine puoi trovare un suggerimento prezioso. Se la tua azienda o la tua attività si trova, invece, all’apice del successo, c’è un…
Ero un po’ titubante, devo ammetterlo, nell’andare a vedere “The Lego Movie”, un film d’animazione, girato in stop-motion, che ha per protagonisti mattoncini e personaggi Lego. Il risultato, invece, è una storia molto piacevole, dinamica, divertente, condita, qua e là,…
Ecco la seconda parte (la prima la trovi qui) dell’affascinante storia di Ole Kirk Christiansen e della sua azienda innovativa. Nel Natale del 1933, viste le difficoltà economiche, Kirk fa appello, ancora una volta, alla sua tenacia e alla sua inventiva…