Mi capita di leggere, nei primi giorni di gennaio, numerose “New year’s resolutions”, liste dei buoni propositi in cui le persone elencano decine di intenzioni per il 2016. Più procedo con gli anni, più apprezzo la semplicità (a livello personale…
“Quelli che hanno fatto cose straordinarie, hanno sognato di più, hanno osato di più, hanno fatto coincidere il loro talento con la loro passione.” Comincia così Pupi Avati il suo intervento al “Forum delle Eccellenze 2014” (organizzato da Performance Strategies).…
Che cosa sono le emozioni? Ostacolano o favoriscono la nostra creatività? Le emozioni sono dei processi attivati da stimoli, interni o esterni, che producono cambiamenti psicofisiologici. Tutti facciamo esperienza della rabbia, quando qualcuno ci dice qualcosa che ci appare offensiva,…
”Come posso diventare più creativo nel mio lavoro?”. Molto spesso, durante le mie lezioni o i miei corsi, le persone mi pongono questa domanda. Alcuni, i più pessimisti, sciorinano anche un (lungo) elenco di motivi per cui nella propria azienda…
E’ laureato in filosofia, acuto, ironico, intelligente; nei suoi speech cita pittori e artisti europei, movimenti culturali americani e personaggi sportivi che hanno fatto la storia. Il suo lavoro (anche se, a prima vista, non si direbbe) è allenare la…
Mark Victor Hansen è un manager, speaker e scrittore di successo. È l’autore, insieme a Jack Canfield, della fortunata serie di libri “Chicken Soup for the Soul” (in italiano, “Una tisana calda per l’anima”). I suoi testi sono stati tradotti…
Ti piacerebbe diventare creativo come Thomas Edison? Continuiamo il nostro viaggio, prendendo spunto dal libro “Innovate Like Edison”, di Michael Gelb e Sarah Miller Caldicott, alla scoperta delle competenze di questo grande innovatore. 3. Full-spectrum Engagement Questa capacità concerne la…
E’ inutile negarlo: Thomas Edison è uno dei personaggi più innovativi e più prolifici di tutti i tempi. Ciò che mi colpisce, però, non è solo il record di brevetti depositati (1.093, di cui 1.084 utility patents e 9…
Il buon umore, come abbiamo visto nel post della scorsa settimana, influisce in modo positivo sulle nostre abilità creative. Come possiamo stimolarlo ed impiegarlo per affrontare le nostre sfide? Adam Anderson, docente di Psicologia presso l’Università di Toronto, ha svolto…
Come stanno andando i “buoni propositi” di questo nuovo anno? Nei primi giorni di Gennaio siamo tutti pieni di aspettative (positive) e buone intenzioni, desideriamo che tutto vada per il meglio o, quantomeno, meglio dell’anno precedente. La maggior parte delle…