Ecco la seconda parte delle mie riflessioni sulla creatività in occasione del mio viaggio a Valencia. Joaquin Manuel Fos, come ti stavo dicendo, simula la sua morte per poter partire alla ricerca dei segreti per ottenere dei filati di alta…
Questa estate, tra le varie attività, ho trascorso una settimana di vacanza (con la mia famiglia) a Valencia. È stata una piacevole occasione per visitare luoghi interessanti (parchi, musei, chiese, ecc.), per gustare cibi tipici e, soprattutto, per osservare e…
Come fa una serie tv spagnola su una rapina (argomento stravisto), scritta da uno sceneggiatore sconosciuto (Álex Pina), ad avere tanto successo? La trama e la struttura di questa serie richiamano alla memoria altri film, o serie tv, di successo…
Ecco la seconda parte del mio intervento all’evento “Be the Change – Boosting entrepreneurship through intergenerational exchange” presso all’I.N.R.C.A. di Ancona (la prima parte, se te la sei persa, la trovi qui). 3. Un buon budget Una volta che hai…
Sono stato invitato, un paio di settimane fa, a tenere un breve intervento all’evento “Be the Change” organizzato dall’I.N.R.C.A. (Istituto Nazionale di Ricovero e Cura per Anziani), in collaborazione con l’Università Cà Foscari di Venezia (e con altri partner pubblici…
Ecco la seconda parte delle mie riflessioni scaturite dalla lettura del libro “Italiani di frontiera” di Roberto Bonzio 4. L’innovazione avviene sulla frontiera Molte innovazioni nascono nella Silicon Valley perché, oltre ad essere un fertile tessuto sociale ed economico, rappresenta…
“Sulla frontiera si combatte, sul confine si negozia” afferma l’imprenditore e scrittore italiano Pierluigi Celli. Mi viene in mente che sulla frontiera non si combatte solo contro un “nemico” fisico: può capitare, in alcune frontiere “mentali”, di combattere contro noi…
Una delle (poche) certezze che abbiamo è che il cambiamento ci accompagnerà sempre. Il nostro modo di vivere e di lavorare evolve continuamente, così come gli “strumenti” che utilizziamo quotidianamente. C’è chi sostiene che anche il cambiamento stia mutando e…
E’ laureato in filosofia, acuto, ironico, intelligente; nei suoi speech cita pittori e artisti europei, movimenti culturali americani e personaggi sportivi che hanno fatto la storia. Il suo lavoro (anche se, a prima vista, non si direbbe) è allenare la…
E’ inutile negarlo: Thomas Edison è uno dei personaggi più innovativi e più prolifici di tutti i tempi. Ciò che mi colpisce, però, non è solo il record di brevetti depositati (1.093, di cui 1.084 utility patents e 9 design…