Autore: Giovanni Lucarelli
-
Le migliori idee, quando e come ci vengono?
La situazione è questa: sono impegnato in un’attività (guido, passeggio, nuoto, ecc.), non sto pensando a niente e, all’improvviso, mi arriva una buona idea. Magari ho anche le mani occupate (sto cucinando, facendo giardinaggio, ecc.) e faccio fatica ad annotarla, questa idea, prima che “sfugga”.È successo anche a te?Non preoccuparti, non c’è niente di strano,…
-
Perché le idee vengono sotto la doccia?
Ti è mai successo di arrovellarti su un problema, magari per parecchio tempo, e poi, sotto la doccia, hai avuto un’intuizione creativa? A me è capitato molte volte … In questo articolo scopriamo perché ci vengono le idee proprio quando siamo sotto la doccia e che cosa accade, dal punto di vista scientifico, nel nostro…
-
Fai risuonare la tua creatività: il mio TEDx
30 ottobre 2021, teatro “Ventidio Basso” ad Ascoli Piceno. “Signore e signori, con lo speech ‘Fai risuonare la tua creatività’ ecco a voi … Giovanni Lucarelli!” Ho avuto un attimo di esitazione, te lo confesso, prima di salire sul palco del TEDx di Ascoli Piceno. Nella mia carriera mi sono trovato moltissime di volte a parlare davanti a…
-
Ti piacerebbe avere un’illuminazione creativa (insight)?
Ti trovi davanti ad una situazione difficile, pensi a lungo ad una soluzione per risolverla, ma non ti viene in mente niente. Continui a ragionare sui vari elementi, ma non vieni a capo di nulla. Poi, ad un certo punto, quando stai per gettare la spugna, arriva, all’improvviso, un’intuizione creativa che ti consente di risolvere,…
-
Quello che devi sapere sul Pensiero Creativo
“Il futuro non è il presente parte seconda” con questa frase Tim Hurson, formatore e amico, ha cominciato il suo speech, The shock of the possible, al TEDx Maastricht nel 2011.La citazione completa è: “Iniziamo a comprendere, per la prima volta, che il futuro non è il presente parte seconda, ma qualcosa di profondamente diverso, qualcosa…
-
Brainstorming: (tutto) quello che ti serve sapere
Il brainstorming è una delle tecniche di creatività più conosciute (e forse più bistrattate): tutti ne parlano, molti la usano, ma pochi la conoscono e la applicano in modo proficuo. In questa guida condivido con te la mia esperienza: ti spiego che cos’è, a cosa serve e, soprattutto, come impiegare il brainstorming, con successo, nel…
-
Stai lavorando nella tua “zone of genius”?
In questo articolo vediamo che cos’è la “zone of genius”, perché è così importante per la nostra creatività e qualche suggerimento per “entrarci” durante le nostre attività lavorative. Uno dei primi a parlare della “Zone of genius” è stato Gay Hendricks, nel suo libro “The Big Leap. Conquer your hidden fear and take life to…
-
Prendere decisioni creative (senza stressarsi troppo)
Quando è stata l’ultima volta che hai preso una decisione? Probabilmente qualche secondo fa, quando hai deciso di leggere questo articolo … 😉 1. Decidere non è una cosa facile C’è chi sostiene che prendiamo oltre 35.000 decisioni al giorno … a me sembra una cifra spropositata e, cosa per me piuttosto grave, non ho…
-
5 lezioni innovative da imparare da Luisa Spagnoli
L’innovazione non è mai arrivata attraverso la burocrazia e la gerarchia” – ammonisce John Sculley – “È sempre arrivata attraverso gli individui.” Le persone più acute e geniali non aspettano le condizioni ideali, ma si danno da fare, con quello che hanno a disposizione, per inventare qualcosa di innovativo. Sono capaci di guardare avanti, di cogliere bisogni inespressi,…
-
Come fare lezioni on line (senza impazzire)
Tenere una lezione online non è facile, non raccontiamoci storie. In questo periodo di lockdown sono molti i colleghi formatori, e gli amici insegnanti, che mi chiedono suggerimenti su come tenere delle lezioni online che siano originali ed efficaci. Fare lezione a distanza non è come essere in aula o in azienda: quando siamo davanti…