fbpx

Creative Challenge Course

Una palestra per allenare la tua mente ad essere più creativa

Le iscrizioni scadono il 28 giugno 2021

02
Days
:
 
06
Hours
:
 
45
Minutes
:
 
57
Seconds

You missed out!

Perché alcune persone sono più creative di altre?

Forse l’hai notato anche tu: ci sono alcune persone, molto creative, che sono capaci di tirar fuori un’idea originale in pochi minuti, che percepiscono i problemi come “sfide creative” da affrontare, che fanno un lavoro che li appassiona, che sanno alternare periodi di lavoro intenso a periodi di tranquillo relax.

Poi ci sono altre persone (e sono molte) che sono poco creative, che vanno in difficoltà appena un cliente o un collega chiede una nuova idea, che sono sempre insoddisfatte e in (perenne) attesa che arrivi il momento giusto per fare qualcosa (leggere un libro, iscriversi ad un corso, sperimentare un nuovo approccio, cambiare lavoro, ecc.).

Sai qual è la differenza tra questi due gruppi di persone?

La curiosità e la determinazione nell’imparare, e nell’applicare, strumenti e tecniche di creatività.

Adesso, probabilmente, stai pensando, che non tutti abbiamo avuto le stesse possibilità, che qualcuno è nato (e cresciuto), nella “cesta dei fortunati” … è vero, hai ragione, ma nell’ambito della creatività non conta da dove parti, conta quanta grinta metti nel percorso che fai.

Le persone più creative, che ho avuto il privilegio di incontrare nella mia carriera professionale, sono quelle che si impegnano, ogni giorno, per potenziare le proprie abilità creative.

Creative Challenge Course: la palestra per la tua mente

Il “Creative Challenge Course” è un percorso, testato e validato, che ti accompagna, passo passo, nello sviluppo della tua creatività.

Significa che ti aiuterò a scoprire le potenzialità del tuo cervello, ti mostrerò come stimolare le tue connessioni neuronali, ti insegnerò ad applicare delle tecniche per riuscire ad elencare tante idee in poco tempo, ti spiegherò come aumentare la tua autostima creativa e migliorare il tuo benessere.

"Creative Challenge Course" è adatto a te, se:

  • desideri imparare a generare idee innovative ogni volta che ne hai bisogno;
  • ambisci a diventare una persona più brillante, innovativa e apprezzata;
  • hai un bel progetto in mente, ma non ti decidi o non sai come realizzarlo;
  • vuoi portare le tue abilità creative ad un livello superiore;
  • vuoi realizzare i tuoi obiettivi impiegando meno tempo e meno risorse.

Che cosa rende "unico" questo corso?

“Creative Challenge Course” è unico, nel suo genere, perché … l’ho ideato e realizzato io!

Ok, stavo scherzando, ma fino ad un certo punto ...

La mia carriera professionale, come sai, si è sviluppata in due ambiti: quello universitario e quello aziendale.

Nella mia esperienza di docente universitario, ho studiato molto, ho svolto numerose ricerche, ho seguito tanti corsi e mi sono formato un bagaglio teorico e culturale consistente.

Come formatore e facilitatore mi sono impegnato a tradurre in pratica le ricerche e le teorie più interessanti, ho testato diversi approcci, ho messo a punto alcuni modelli e ho sperimentato tanto.

Uno degli aspetti che adoro, nel mio lavoro, è vedere la trasformazione che hanno gli allievi. Arrivano che sono poco consapevoli delle loro potenzialità creative, scoprono tecniche e strumenti efficaci, si sorprendono dei risultati che ottengono e, soprattutto, si divertono.

Quello che rende unico questo percorso, allora, è il suo contenuto, accuratamente selezionato, le modalità di esposizione, leggere e divertenti e il viaggio di crescita che ti permette di compiere.

Non mi risulta che, in Italia, ci sia qualcosa di simile, con questa qualità e con un prezzo così conveniente.

Come è strutturato il corso


Il corso è formato da 6 moduli, ogni modulo contiene un paio di lezioni con contenuti audio, video e testuali (con giochi ed esercizi). I contenuti delle lezioni sono caricati all’interno della piattaforma online e sono accessibili, in qualsiasi momento, sia da computer sia da smartphone (tramite l’app).


Ogni settimana verrà rilasciato un nuovo modulo, ma tu potrai svolgere il corso con i tempi e con le modalità che preferisci.

1

Modulo 1 - Come te la cavi con la creatività?

Cominciamo il nostro percorso con una “fotografia” delle tue attuali abilità creative. Svolgerai un test (TPC, basato su ricerche scientifiche) che ti consentirà di avere una “valutazione globale” della tua creatività e ti permetterà di conoscere il tuo livello, attuale, nelle principali abilità (curiosità, atteggiamento mentale, fluidità nel generare le idee, abilità nel selezionarle, ecc.). Questa fotografia, come avrai capito, rappresenta il punto di partenza per il nostro percorso di miglioramento.

2

Modulo 2 - Mind Fitness: come allenare la mente

In questo modulo impariamo ad allenare la nostra mente. Numerosi studi hanno evidenziato che esercizi mirati favoriscono la produzione di neurotrofine e stimolano la creazione di nuove connessioni neuronali. Ti suggerirò diversi esercizi di neurobica e alcune attività per sfruttare a pieno le potenzialità creative del tuo cervello. Una mente ben allenata è una mente più creativa, in grado di trovare l’intuizione giusta per ogni situazione.

3

Modulo 3 - Abitudini creative (per il tuo successo)

La creatività dipende per il 33% dal nostro DNA e per il 67% da ciò che facciamo, ecco perché in questo modulo trovi le indicazioni per “installare” alcune abitudini creative. Sono semplici, piacevoli e molto efficaci. Ti svelerò anche alcuni “segreti” che hanno aiutato i miei studenti a trovare il tempo per generare tante idee e per portare avanti nuovi progetti.

4

Modulo 4 - Generare idee (come se piovesse)

Qui scoprirai come “togliere il freno” alla tua creatività; ci sono alcuni ostacoli (psicologici, relazionali, metodologici, organizzativi, ecc.) che “imbrigliano” la tua capacità ideative. Ti mostrerò alcune tecniche che ti permetteranno di superare la pigrizia e la paura di iniziare e ti consentiranno di generare buone idee tutte le volte che vuoi.

5

Modulo 5 - Atteggiamento mentale positivo

Le persone più creative sono proattive e ottimiste. Imparerai a nutrire la tua autostima creativa per migliorare il tuo benessere e i tuoi risultati; potrai gratificarti (ogni volta che lo meriti) e avere un’influenza positiva sugli altri. Pensare in modo positivo ti darà il coraggio di sperimentare nuovi approcci e di generare, con maggiore facilità, proposte originali ed innovative.

6

Modulo 6 - Live Webinar 

Faremo anche due incontri “live” in cui potrai pormi tutte le domande che vuoi (basta che non siano “indecenti”) e potremo approfondire gli argomenti che hai trovato più interessanti. Concorderemo, con tutti i partecipanti, le giornate e gli orari più adatti.

Quali effetti può avere questo corso?

Non è facile misurare gli effetti e le conseguenze che un corso sullo sviluppo delle abilità creative possa avere sulla vita personale e professionale. La stragrande maggioranza dei miei allievi, comunque, mi riferisce questi miglioramenti:

85%
increased

Facilità nel generare
nuove idee

90%
increased

Maggiore fiducia nelle
proprie abilità creative

75%
increased

Migliore abilità
nell'affrontare i problemi

Giovanni Lucarelli

Sono sempre stato un ragazzino curioso, facevo un sacco di domande, "smontavo" i giocattoli per vedere come erano fatti (e non sempre riuscivo a "rimontarli"), mi piaceva leggere, inventare giochi con i miei amici e … a scuola mi annoiavo un po’. Da "grande" avrei voluto fare lo scienziato o l’inventore.

Da grande sono diventato sociologo, scrittore, formatore e facilitatore in Creatività e innovazione. Mi diverto, da oltre vent'anni, ad aiutare le persone, i gruppi di lavoro e le aziende ad imparare tecniche e strumenti creativi per generare idee e soluzioni in grado di risolvere i problemi e le sfide quotidiane. 

Uno degli aspetti che amo di più del mio lavoro è vedere i sorrisi e la soddisfazione delle persone che, seguendo le mie lezioni, sono riuscite a rinvigorire le loro abilità creative e a raggiungere i loro obiettivi.

Mi auguro, in questo percorso, di incontrare anche il tuo sorriso ...

I contenuti che ho raccolto in questo percorso hanno un valore molto elevato (pensa che solo il test TPC vale 110 €), ho deciso, comunque, di offrire il "Creative Challenge Course",   per questa volta, ad un prezzo davvero vantaggioso (che non ripeterò in futuro)

Creative Challenge Course

137

€ 

97

  • 6 Moduli formativi
  • 10 Lezioni + esercizi
  • 2 Live Webinar
  • Contenuti disponibili h24
  • Coaching call individuale (45 minuti)
Creative Challenge Course

207

€ 

147

  • 6 Moduli formativi
  • 10 Lezioni + esercizi
  • 2 Live Webinar
  • Contenuti disponibili h24
  • Coaching call individuale (45 minuti)

Garanzia completa per 20 giorni

Comprando “Creative Challenge Course" non rischi nulla, perché ho deciso di proteggere il tuo acquisto offrendoti una garanzia completa di 20 giorni.

Significa che puoi acquistare il corso in tutta tranquillità, avrai 20 giorni di tempo per valutarlo e, se ritieni che non faccia al caso tuo, potrai chiedere un rimborso totale. Ti basterà scrivermi una mail e avrai indietro i tuoi soldi.

Hai qualche Domanda?

Di cosa ho bisogno per seguire il corso?

Il corso è formato da video, audio e pdf, potrai seguirlo con qualsiasi computer, tablet o smartphone (collegato ad internet).

Come posso pagare?

Puoi pagare con carta di credito, carta prepagata, ecc.

Perché il corso costa così poco?

Sono contento che hai percepito il notevole valore contenuto in queste lezioni. Questo prezzo, in effetti, è un "prezzo di lancio" che non verrà più riproposto in futuro.

Quanto durerà il corso?

Il primo modulo sarà disponibile appena ti iscrivi; poi, ogni settimana, riceverai due nuove lezione. L’intero corso, quindi, durerà 6 settimane. Tu, comunque, puoi seguirlo con il ritmo che preferisci.

Posso avere la fattura?

Certo, al termine del pagamento segnalami che desideri ricevere la fattura (e comunicami i tuoi dati).

Hai altre domande?

Sei hai altre domande puoi scrivermi a info@giovannilucarelli.it, ma affrettati perché la promozione è in scadenza! 

© 2021 - Giovanni Lucarelli (P.I. 02580000426) - Informativa sulla privacy -