30 ottobre 2021, teatro “Ventidio Basso” ad Ascoli Piceno. “Signore e signori, con lo speech ‘Fai risuonare la tua creatività’ ecco a voi … Giovanni Lucarelli!” Ho avuto un attimo di esitazione, te lo confesso, prima di salire sul palco del TEDx…
Ti trovi davanti ad una situazione difficile, pensi a lungo ad una soluzione per risolverla, ma non ti viene in mente niente. Continui a ragionare sui vari elementi, ma non vieni a capo di nulla. Poi, ad un certo punto,…
“Il futuro non è il presente parte seconda” con questa frase Tim Hurson, formatore e amico, ha cominciato il suo speech, The shock of the possible, al TEDx Maastricht nel 2011.La citazione completa è: “Iniziamo a comprendere, per la prima volta,…
Il brainstorming è una delle tecniche di creatività più conosciute (e forse più bistrattate): tutti ne parlano, molti la usano, ma pochi la conoscono e la applicano in modo proficuo. In questa guida condivido con te la mia esperienza: ti…
In questo articolo vediamo che cos’è la “zone of genius”, perché è così importante per la nostra creatività e qualche suggerimento per “entrarci” durante le nostre attività lavorative. Uno dei primi a parlare della “Zone of genius” è stato Gay…
Quando è stata l’ultima volta che hai preso una decisione? Probabilmente qualche secondo fa, quando hai deciso di leggere questo articolo … 😉 1. Decidere non è una cosa facile C’è chi sostiene che prendiamo oltre 35.000 decisioni al giorno…
Tenere una lezione online non è facile, non raccontiamoci storie. In questo periodo di lockdown sono molti i colleghi formatori, e gli amici insegnanti, che mi chiedono suggerimenti su come tenere delle lezioni online che siano originali ed efficaci. Fare…
Come possiamo vivere e lavorare, al meglio, nonostante l’emergenza da coronavirus? Certo, non possiamo controllare tutto ciò che accade, ma, come ricorda Alex Bellini, sportivo ed esploratore, possiamo “scegliere il modo in cui reagiamo”. In questo post ho raccolto alcuni…
Come stanno procedendo i tuoi propositi per il nuovo anno? Immagino che sia successo anche a te di iniziare questo nuovo anno con tanto entusiasmo e tanti buoni propositi. Pensa che sei in buona compagnia perché l’usanza di fare buoni…
Leggere stimola le funzioni cognitive, l’intelligenza, la curiosità, la memoria, l’apprendimento, il desiderio d’avventura, ecc.
Quali sono i benefici della scrittura?