Ti piacerebbe avere un super potere per far “brillare” la tua creatività? “Le idee sono ciò che conta davvero” – afferma Annette Moser-Wellman (autrice del libro “The five faces of genius”) – “la creatività è il vero motore di successi…
Come fa una serie tv spagnola su una rapina (argomento stravisto), scritta da uno sceneggiatore sconosciuto (Álex Pina), ad avere tanto successo? La trama e la struttura di questa serie richiamano alla memoria altri film, o serie tv, di successo…
All’inizio di un anno nuovo riceviamo sempre gli stessi consigli: fare attività fisica, bere molta acqua, mangiare (o fumare) meno, lavorare con moderazione, ecc. Per questo gennaio 2018, invece, vorrei proporti qualche gioco per attivare la tua mente e stimolare…
“Mi piace il lavoro, mi affascina” – affermava Jerome – “Potrei stare per ore seduto ad osservarlo”. Oltre che osservarlo, però, dobbiamo anche completarlo, il nostro lavoro, soprattutto quando si avvicinano le scadenze di fine anno. Alcune attività lavorative richiedono…
Sono stato invitato, un paio di settimane fa, a tenere un breve intervento all’evento “Be the Change” organizzato dall’I.N.R.C.A. (Istituto Nazionale di Ricovero e Cura per Anziani), in collaborazione con l’Università Cà Foscari di Venezia (e con altri partner pubblici…
Il tuo capo, o un cliente, ti chiede un’idea innovativa per un nuovo progetto, ma a te non viene in mente proprio niente, come se fossi in mezzo al deserto del Sahara a ferragosto: ti è mai capitato? Altre volte,…
Alf Rehn è preside dell’area “Management and Organization” presso la Abo Academy University in Finlandia e docente di “Innovation and Entrepreneurship” al Royal Institute of Tecnology di Stoccolma. Nel 2010 è stato eletto “Speaker of the year” in Finlandia e…
C’è un’ora migliore per generare le idee? Cronotipia creativa: sei più gufo o allodola? Ci sono persone particolarmente mattutine, le “allodole”, che si svegliano molto presto, sono subito attive ed energiche, danno il meglio di sé nella fase iniziale della…
Sono stato invitato, a metà aprile, a parlare di intelligenza creativa, presso il Collegio Universitario “Luigi Lucchini” di Brescia, insieme al collega, ed amico, prof. Alessandro Antonietti, docente di Psicologia all’Università Cattolica di Milano ed esperto di pensiero creativo. Il…