Selezionare le idee



"Selezionare le idee" è un manuale che ti aiuta a mettere ordine tra le tue idee.

Leggendolo imparerai 10 tecniche, semplici ed efficaci, per valutare le tue idee in modo oggettivo e veloce.

Una mappa preziosa per le tue decisioni

In questo breve manuale ho raccolto gli strumenti più efficaci, che uso ogni giorno con i miei clienti, per individuare le idee migliori.


Leggendolo sperimenterai questi vantaggi:

Maggior chiarezza e focus

Imparerai a concentrare la tua attenzione solo sugli elementi chiave della sfida che stai affrontando

Maggior produttività

focalizzerai le tue forze verso i (pochi) progetti più promettenti, così riuscirai a completarli ottimizzando energie e tempo

Minore ansia e stress

Saprai ogni volta quale tecnica applicare e quali attività svolgere (il manuale è ricco di esempi pratici)

Decisioni più valide

Prendere decisioni ottimali, in linea con i criteri che hai stabilito, sarà semplice e piacevole

Valutare le idee non è poi così facile ...

Ho visto diverse persone rimanere "impantanate" perché non riuscivano a scegliere quale idea attuare, altre che hanno avviato, frettolosamente, progetti che si sono rivelati fallimentari.


Tutte mi hanno raccontato la loro frustrazione, per aver sprecato tempo e denaro, e il rammarico per aver perso delle opportunità di business importanti ...

Chi ha appreso e sperimentato queste tecniche, invece, è riuscito a realizzare idee eccellenti e a concludere, con successo, progetti in sospeso da (troppo) tempo.

All'interno di "Selezionare le idee" troverai

Leggendolo imparerai diverse tecniche, semplici ed efficaci, per valutare le tue idee in modo oggettivo e veloce. Per ogni tecnica ti suggerisco l’ambito di applicazione (individuale o in gruppo) e qualche esempio pratico su come applicarla nel tuo lavoro.

Nel manuale troverai questi contenuti:

  • Introduzione: quante idee ti servono? 
  • Creatività, Pensiero Divergente e Pensiero Convergente
  • Decidere non è una cosa facile 
  • Tecniche di selezione individuali (Idea Sorting, V.O.L.A.R, Paired Comparison Analysis, ecc.)
  • Tecniche di selezione in gruppo (Dot voting, 100€ game, Arcobaleno di idee, ecc.
  • Conclusioni: scegliere con serenità 

Questo manuale è per te?

“Selezionare le idee” si è dimostrato particolarmente utile a:

Freelance e consulenti: permette di individuare i progetti più remunerativi evitando di perdere tempo con idee poco profittevoli. Mostra un metodo di scelta chiaro e coerente, applicabile a ogni nuovo progetto.

Manager e team leader: consente di ottimizzare le risorse del gruppo e di massimizzare il ritorno sull’investimento. Riduce il rischio di fallimento puntando sulle proposte più promettenti.

Insegnanti e formatori: stimola la creatività in aula e guida i partecipanti nella valutazione delle idee migliori. Aiuta gli insegnanti a scegliere i progetti didattici più efficaci per l’apprendimento.

Startupper e innovatori: fa concentrare gli sforzi sulle idee ad alto potenziale e ne accelera lo sviluppo. Utilizza criteri oggettivi (data-driven) per validare ipotesi e progetti.

Tutti coloro che desiderano fare ordine tra mille idee e trovare un equilibrio tra ispirazione e strategia.

Se ancora non mi conosci 

Ciao, sono Giovanni Lucarelli,
sociologo, scrittore e formatore in creatività ed innovazione.

La mia passione è insegnare strumenti di pensiero creativo e incoraggiare le persone a realizzare idee stra-ordinarie perché vivano una vita piena e gratificante.

Mi piace ideare nuovi progetti, creare collegamenti insoliti e scovare soluzioni originali là dove gli altri vedono solo problemi.

Non lasciare le tue idee nel cassetto: falle diventare progetti di successo

Un manuale pratico e sintetico in cui scoprirai

  • Come stabilire le priorità tra le tue idee 
  • I "trucchi" per prendere decisioni ottimali
  • 10 tecniche efficaci per te e per il tuo team

19,90€ ora solo 11,70

© 2025 - Giovanni Lucarelli - P.I. 02580000426 - Privacy policy