Tag: Idee
-
Le migliori idee, quando e come ci vengono?
La situazione è questa: sono impegnato in un’attività (guido, passeggio, nuoto, ecc.), non sto pensando a niente e, all’improvviso, mi arriva una buona idea. Magari ho anche le mani occupate (sto cucinando, facendo giardinaggio, ecc.) e faccio fatica ad annotarla, questa idea, prima che “sfugga”.È successo anche a te?Non preoccuparti, non c’è niente di strano,…
-
Perché le idee vengono sotto la doccia?
Ti è mai successo di arrovellarti su un problema, magari per parecchio tempo, e poi, sotto la doccia, hai avuto un’intuizione creativa? A me è capitato molte volte … In questo articolo scopriamo perché ci vengono le idee proprio quando siamo sotto la doccia e che cosa accade, dal punto di vista scientifico, nel nostro…
-
Ti piacerebbe avere un’illuminazione creativa (insight)?
Ti trovi davanti ad una situazione difficile, pensi a lungo ad una soluzione per risolverla, ma non ti viene in mente niente. Continui a ragionare sui vari elementi, ma non vieni a capo di nulla. Poi, ad un certo punto, quando stai per gettare la spugna, arriva, all’improvviso, un’intuizione creativa che ti consente di risolvere,…
-
Quello che devi sapere sul Pensiero Creativo
“Il futuro non è il presente parte seconda” con questa frase Tim Hurson, formatore e amico, ha cominciato il suo speech, The shock of the possible, al TEDx Maastricht nel 2011.La citazione completa è: “Iniziamo a comprendere, per la prima volta, che il futuro non è il presente parte seconda, ma qualcosa di profondamente diverso, qualcosa…
-
Brainstorming: (tutto) quello che ti serve sapere
Il brainstorming è una delle tecniche di creatività più conosciute (e forse più bistrattate): tutti ne parlano, molti la usano, ma pochi la conoscono e la applicano in modo proficuo. In questa guida condivido con te la mia esperienza: ti spiego che cos’è, a cosa serve e, soprattutto, come impiegare il brainstorming, con successo, nel…
-
Prendere decisioni creative (senza stressarsi troppo)
Quando è stata l’ultima volta che hai preso una decisione? Probabilmente qualche secondo fa, quando hai deciso di leggere questo articolo … 😉 1. Decidere non è una cosa facile C’è chi sostiene che prendiamo oltre 35.000 decisioni al giorno … a me sembra una cifra spropositata e, cosa per me piuttosto grave, non ho…
-
Storytelling e creatività: “La casa di carta”
Come fa una serie tv spagnola su una rapina (argomento stravisto), scritta da uno sceneggiatore sconosciuto (Álex Pina), ad avere tanto successo? La trama e la struttura di questa serie richiamano alla memoria altri film, o serie tv, di successo (“The inside man”, “Ocean Eleven”, “Orange is the new black”, “Prison Break”, ecc.), eppure “La…
-
E tu, sei un divergente?
Tu pensi di essere un divergente? Mi sono ricapitati sotto mano, qualche settimana fa, “Divergent”, “Insurgent” e “Allegiant” i libri della prima trilogia di fantascienza scritta da Veronica Roth. Veronica, classe 1988, si è laureata in scrittura creativa presso la Northwestern University. Ha iniziato a scrivere i primi appunti su “Divergent” nel 2006, durante le…
-
Mind mapping e creatività: intervista a Tony Buzan
Settembre andiamo, è tempo di “mappare” Settembre è il mese della “ripartenza” (alcuni amici lo chiamano il “secondo capodanno”): ricominciano le lezioni a scuola, all’università, il lavoro e le varie attività che abbiamo sospeso (o rallentato) durante il periodo estivo. Per questo motivo ho deciso di pubblicare un’intervista (che avevo fatto diversi mesi fa) al…
-
Dall’idea (creativa) al … business
Sono stato invitato, un paio di settimane fa, a tenere un breve intervento all’evento “Be the Change” organizzato dall’I.N.R.C.A. (Istituto Nazionale di Ricovero e Cura per Anziani), in collaborazione con l’Università Cà Foscari di Venezia (e con altri partner pubblici e privati), all’interno del programma Erasmus+. Il progetto “Be the Change – Boosting entrepreneurship through…