Ecco la seconda parte del post su come la LEGO è riuscita ad evitare il fallimento e a “moltiplicare” la sua capacità di innovazione (e il suo fatturato). Sfruttare la passione creativa dei fan La Lego sviluppa, in collaborazione con…
Abbiamo visto nei post precedenti (il primo e il secondo) come l’ideazione e il lancio della consolle Wii da parte della Nintendo rappresenti un case study interessante ed istruttivo sotto molti punti di vista. Completiamo, questa settimana, le nostre riflessioni…
La capacità di innovare è fondamentale per le persone e per le aziende: consente di conseguire successi importanti e, spesso, di raggiungere posizioni di leadership nel mercato. La scorsa settimana abbiamo visto come molti degli oggetti che utilizziamo quotidianamente rappresentino sia…
Sei consapevole che, ogni giorno, hai sotto gli occhi (o sotto mano) oggetti che rappresentano degli esempi eccellenti di innovazione? Se ci guardiamo intorno e osserviamo con attenzione, possiamo individuare diversi elementi preziosi che possono aiutare noi, il nostro gruppo…
Ci sono giornate, come oggi, in cui fatico a scegliere un argomento su cui scrivere. In queste settimane sto incontrando tante persone, sto tenendo diversi speech, sto raccogliendo numerosi spunti di riflessione … e questo produce, nella mia mente, una…