Mi vengono poste spesso domande di questo tipo: “Come faccio a proporre una nuova idea al mio team (o al mio capo)?”, oppure “Come posso aumentare le probabilità che la mia idea sia accettata in azienda?” Le aziende, come i…
Continuiamo con l’esplorazione delle cinque “tipologie” di persone creative individuate da Annette Moser-Wellman . Il Folle: il potere di celebrare la debolezza Il Folle usa tre abilità correlate per trovare nuove idee: sovvertire le consuetudini, vedere un senso nell’assurdità e…
Ti piacerebbe avere un super poter per far “brillare” la tua creatività? “Le idee sono ciò che conta davvero” – afferma Annette Moser-Wellman (autrice del libro “The five faces of genius”) – “la creatività è il vero motore di successi…
Il tuo capo, o un cliente, ti chiede un’idea innovativa per un nuovo progetto, ma a te non viene in mente proprio niente, come se fossi in mezzo al deserto del Sahara a ferragosto: ti è mai capitato? Altre volte,…
Alf Rehn è preside dell’area “Management and Organization” presso la Abo Academy University in Finlandia e docente di “Innovation and Entrepreneurship” al Royal Institute of Tecnology di Stoccolma. Nel 2010 è stato eletto “Speaker of the year” in Finlandia e…
Quando trovo una storia particolarmente affascinante e creativa, mi piace condividerla. Questa volta l’idea geniale l’hanno avuta due brillanti imprenditori marchigiani, che, tra l’altro, sono anche miei cari amici. La notte del 24 agosto 2016 è diventata tristemente nota per…
“Mi dai qualche suggerimento per fare lezioni (o giornate di formazione) più stimolanti e creative?”, “Come posso coinvolgere attivamente i miei allievi?”, “Come posso rafforzare e accelerare l’apprendimento di nuove competenze?”. Diversi colleghi (ed amici) mi pongono spesso domande del…
Desidero che questo 2016 sia per me (e se vuoi anche per te) all’insegna del cambiamento e dell’innovazione. Ne ho parlato con Alessandro Rimassa, brillante scrittore, giornalista, autore e conduttore televisivo. Ha scritto, tra le altre cose, il libro cult…
Ci sono alcune storie, come quella di Caine, che mi colpiscono per la creatività, la semplicità, l’ammirazione e la commozione che suscitano. Cominciamo dall’inizio: Caine Monroy è un ragazzino di 9 anni che vive a Los Angeles. Durante l’estate 2011…